Quantcast
Channel: Scuola di Fumetto
Viewing all articles
Browse latest Browse all 296

A Scuola di Fumetto On Line: i nuovi corsi!

$
0
0
Mentre le Università internazionali presentano corsi e dottorati online l’Associazione Culturale Comicout diretta da Laura Scarpa, da 3 anni sta portando avanti con successo la prima scuola di fumetto online, che da quest’anno avrò anche incontri mensili in viedoconferenza.


La scuola comprende corsi di fumetto, di sceneggiatura e di illustrazione cui si aggiungeranno questo inverno colorazione digitale e lettering.

I corsi si possono seguire da casa, dalla propria postazione al computer e nell’orario più agevole, sono agili e facilmente fruibili: basta avere un computer (e, per i disegnatori, uno scanner).
A tutte le età. I corsi adulti si rivolgono a chi ha più di 18 anni, ma ci sono molti studenti sopra ai 40, che coronano un sogno o arricchiscono la loro professione di grafici, scrittori o artisti…
Importante! Ci sono i corsi rivolti a giovani dai 13 ai 18 anni, che curano in modo approfondito, ma un po’ più leggero, per non distrarre dagli impegni scolastici. Con le stesse modalità di un corso adulto (non si trattano gli adolescenti da bambocci) c’è però particolare attenzione al fumetto letto dai giovani e ai manga.

I corsi si rivolgono a (quasi) tutti.
A tutte le età una selezione permette di indirizzare al corso più adatto i vari studenti, consigliando a volte di attendere e prepararsi di più, prima di iscriversi.
UN’IMPORTANTE NOVITA’.È in rete questi giorni nel nostro blog (http://ascuoladifumetto-news.blogspot.it/ ): una vera lezione OPEN, aperta a tutti! Chiunque può leggerla e ricevere, dopo aver inviato l’esercizio richiesto, correzioni e consigli. Già molti nuovi allievi stanno testandosi su questo esercizio e con ottimi risultati… perché non provare? In fondo non costa niente! Per fumetto o illustrazione l’esercizio è una verifica e una vetrina che vi farà rendere più visibili e coscienti…
Presto anche una lezione “open” di sceneggiatura!
I corsi si svolgono in blog-classi (esclusive a invito) e forniscono gli strumenti completi come un corso “in carne e ossa”. Lezioni teoriche e pratiche, scritte, disegnate, filmate e degli incontri interattivi via web.
Il dialogo tra studenti e docenti (per dubbi, discussioni, precisazioni e richieste) e tra gli studenti tra loro garantisce la completezza del corso che si completa soprattutto con esercizi, e prove che poi vengono corretti e commentati. Corsi, dunque, e non libri digitali.

Tutte le lezioni sono condotte da noti professionisti, che svolgono il loro lavoro creativo in ambiti diversi.
Per la sceneggiatura troviamo i nomi più importanti del fumetto contemporaneo, tra cui: Roberto Recchioni (Bonelli, Aura, Astorina), Francesco Artibani (Disney, Rainbow, fumetto francese), Antonio Serra (Bonelli), Massimiliano De Giovanni (Kappa, editori francesi e giapponesi), Andrea Baricordi (Kappa)… così anche per disegnatori e autori come Franco Saudelli (Bonelli, editori francesi e USA), Silvia Ziche (Disney e Rizzoli/Lizard), Roberto Baldazzini (Coniglio Editore, Kappa, editori francesi), Patrizia Mandanici (Bonelli)e autori importanti delle nuove scuole, come Keiko Ychiguchi, Ratigher, Tuono Pettinato, Lorena Canottiere (editi da Kappa, Grrzetich, Coconino, Rizzoli/Lizard…), illustratori come Lucia Mattioli, Fabio Visintin, Onze, e Gianluca Folì. Coordina i corsi la stessa Laura Scarpa, fumettista, illustratrice ed editor (Coniglio editore, Kappa, RCS).

Corsi
Fumetto 1 "Base"
Fumetto 2 "Big"
Sceneggiatura 1 "Base"
Sceneggiatura 2 "Big"
Illustrazione editoriale
(in due tranche quadrimestrali: A - disegno per illustrazioni e B - il mestiere di illustrare)
Fumetto "YOUNG" (dai 13 ai 18 anni)
Stage di sceneggiatura: Fumetto per ragazzi e disneyano di Francesco Artibani
Inoltre sono in programmazione corsi di colorazione digitale, lettering e grafica.
TUTTI I DETTAGLI SU www.ascuoladifumetto-online.com/www.ascuoladifumetto-online.com/HOME.html

Viewing all articles
Browse latest Browse all 296

Trending Articles