Quantcast
Channel: Scuola di Fumetto
Viewing all articles
Browse latest Browse all 296

Fumetti e magazine

$
0
0
Noi di «Scuola di Fumetto» ci siamo in formato pdf.
Abbiamo iniziato un po' a fatica, ma oggi ci potete leggere sia in cartaceo che su computer e, meglio ancora, su tablet.
La carta ci piace ancora tanto, per le immagini è tattile e rende concreto. Per ora è così. Ma lo schermo e il formato digitale sono entrati nelle nostre vite, in modo abbondante e sicuro.
Di sicuro non c'è nulla e non sappiamo le evoluzioni prossime, ma l'impressione è che, se la carta continuerà un suo percorso specifico, la rete e il digitale prenderanno un posto importante, sia per "leggerezza" e poco ingombro del supporto, sia per i tempi veloci, esenti da stampa e distribuzione.
Non a caso stanno spuntando riviste online.
Per noi è solo un blog di supporto a una rivista tradizionale, per altri, sia come riviste di critica e di commento che di contenuto narrativo fumettistico, la parte digitale è il prodotto.
Eccone tre scelte per varietà: Off life, in inglese, La città nascosta per fumetti e sociale e SBAM! per l'informazione.
Oggi arriva forse la prima rivista internet. la prima rivista online che non imita la rivista cartacea e da sfogliare, ma è rivista/sito, e che riunisce diversi blogger, giornalisti e collaboratori.

L'idea parte da Matteo Stefanelli, che 4 anni fa (mi ricordo quando me lo preannunciò sotto una poderosa nevicata ad Angoulême) aprì un blog che doveva esser di informazione critica, con un preciso scopo: era già questo, senza dubbio. 
A Critical Comics, Matteo Stefanelli (nel centro), a sinistra Luca Raffaelli, a destra Alvaro Pons

Non stiamo ad elencare i collaboratori e compagni di avventura, scopriteli direttamente sul sito/rivista. Interessante notare che online ci si può permettere quello che su carta sarebbe impossibile: l'uscita quotidiana (weekend escluso, almeno per ora). La notizia fresca, frequente, aggiornata, la molteplicità di pareri e di idee. 
Anche «Scuola di Fumetto» è della partita. Alcuni articoli saranno formulati in modo diverso su «Fumettologica». Alcune parti si troveranno anche là, altre saranno solo parziali, o anche aggiunte. Carta e schermo non sono uguali, devono collaborare e scambiarsi, generosità è il motto che dovrebbe unire non solo colleghi e "rivali" del fumetto, ma anche mezzi diversi.
Proprio mentre «Scuola di Fumetto» si evolve e vuole dare un segnale di aggiornamento, nasce una rivista di informazione e critica online, che unisce l'esperienza di «Scuola di Fumetto» a molte altre. 
Così come «SdF» non si è mai sentita rivale di «Fumo di China», perché siamo due sguardi e modi diversi su uno stesso o simile ambiente, così credo che «Fumettologica» già dal titolo non si ponga "contro" a diversi blog importanti di informazione, come il sito afnews.
La ricchezza di opinioni e proposte non solo è quello che fa la democrazia (mmm parola difficile, forse meglio non usarla), ma anche quello che, come si diceva negli anni 70, "porta avanti il discorso" e, per quanto interessa noi di SdF, porta avanti la critica... e sì, su questa bella parola spesso contestata ci torneremo. Qui e magari anche su «Fumettologica».

Viewing all articles
Browse latest Browse all 296

Trending Articles