«Credo di aver scritto una sorta di brevissimo omaggio.
A modo mio… Conosco bene il personaggio di Dylan Dog, l’ho letto per anni… e sì, il soggetto che ho proposto ruota molto sulle sue caratteristiche più iconiche».
Parola di Ausonia, che trovate in copertina del nostro 101, oggi in edicola.
Ma Ausonia Ciampi non è solo Dylan Dog, personaggio di cui sta scrivendo e disegnando un'attesa storia breve, che fa parte del rinnovamento di questa testata. È un artista molto libero, che svolge una ricerca complessa tra opere da galleria e volumi in cui il fumetto è un passaggio sotterraneo.
Il nostro sketchbook offre chiavi per scoprire il suo lavoro e i processi che portano alle opere.
Molto altro nel n.101
A modo mio… Conosco bene il personaggio di Dylan Dog, l’ho letto per anni… e sì, il soggetto che ho proposto ruota molto sulle sue caratteristiche più iconiche».
Parola di Ausonia, che trovate in copertina del nostro 101, oggi in edicola.
Ma Ausonia Ciampi non è solo Dylan Dog, personaggio di cui sta scrivendo e disegnando un'attesa storia breve, che fa parte del rinnovamento di questa testata. È un artista molto libero, che svolge una ricerca complessa tra opere da galleria e volumi in cui il fumetto è un passaggio sotterraneo.
Il nostro sketchbook offre chiavi per scoprire il suo lavoro e i processi che portano alle opere.
Per finire: il suo omaggio a Dylan Dog non è l'unico, ecco un efficace Ranxerox, interpretazione del personaggio di Tamburini e Liberatore.