Quantcast
Channel: Scuola di Fumetto
Viewing all articles
Browse latest Browse all 296

Corsi, workshop e lezioni... il fumetto si impara!

$
0
0
Nessuno nasce professore... si impara la scienza, il mestiere e anche l'arte (e non necessariamente per metterla da parte).
Imparare a disegnare, a raccontare, a fare fumetti può essere la possibilità di una nuova professione o anche l'occasione per esprimersi e scoprire un nuovo linguaggio e magari usarlo per dire una cosa che ci preme, in modo diverso.
Stanno partendo le pre-iscrizioni ai nostri corsi online. Corsi annuali che si seguono da casa, dialogando e imparando attraverso lo schermo, a contatto con i docenti.
Daremo presto le informazioni precise per iscriversi e per conoscere meglio materie e docenti, seguiteci sulla pagina facebook.

Ma Laura Scarpa ai primi di settembre terrà anche un workshop frontale, 7 giorni per diventare fumettisti, e tutto in un posto di villeggiatura piacevole e pronti a farsi suggestionare da antichi fumetti rupestri. Sovvenzionato dalla Val Camonica e con sfondo i pitoti, le incisioni rupestri.
Quanto costa? Nulla, portatevi di che cucinare: corso e ospitalità gratuiti... che volete di più?

Per informazioni e iscrizioni ecco qui le info. Siate dei nostri, imparate dai Pitoti a fare i fumetti... e poi avete notato quanto i Pitoti siano simili a Scottecs e C.?
Ecco un manifesto disegnato da Sergio Staino:

Finalità e contenuti del workshop è l’ideazione e progettazione di materiale innovativo, volto a comunicare e a promuovere il patrimonio del Sito Unesco n. 94 “Arte rupestre della Valle Camonica”.

Docente
Laura Scarpa

Contenuti del workshop
Dai graffiti sulle rocce alle varie forme di espressione grafica attuale, l'uomo ha sempre usato le immagini per comunicare e raccontare. Nel corso verranno interpretatati dei nostri sguardi e mezzi contemporanei per raccontare l'oggi.


Programma
Analisi del significato segno e dell'uso della narrazione, nei pitoti e nei codici del fumetto.

Il fumetto oggi, le sue forme, i suoi spazi (dalla roccia alla carta e al web).
Laboratorio creativo.
Ideazione di una storia.
Costruire i personaggi e l'ambiente, non solo una scelta grafica, ma narrativa.
Impaginazione e rapporto con il "contenitore" e il pubblico.
Disegnare una storia. Dallo schizzo (lay-out) alla matita e al definitivo. Tecniche di inchiostrazione e colorazione.
Lettering e questioni di stampa e di produzione, diffusione su carta e in rete.


Periodo
- Domenica 6 settembre ore 18: arrivo e sistemazione presso l’ostello di Borno
- Da lunedì 7 settembre a venerdì 11 settembre lezioni:
9-12,30 – 14,30-18,30 con possibilità utilizzare le aule anche fuori l’orario di lezione
- Venerdì 11 settembre sera/sabato 12 settembre: partenza
Risultati attesi
 

Requisiti per la partecipazione
Possono partecipare alla selezione: maggiorenni, persone con predisposizione al disegno, fumettisti, cartoonist, illustratori, grafici, graffitari


Domanda di partecipazione
I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria candidatura esclusivamente tramite invio per posta elettronica del modulo di domanda previsto – allegato al presente bando - all’indirizzo e-mail: nini.giacomelli@libero.it entro le ore 12:00 del 3 agosto 2015.
Imparare divertendosi e... senza spesa!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 296

Trending Articles